ANALISI: Ferrari, una prestazione pessima

User avatar placeholder
Scritto da Stefano Zambroni

19 Marzo 2023

Doveva essere “la vettura più veloce di sempre in termini di velocità” ed invece ora Ferrari è la quarta forza: ma cos’è successo?

È uno spettacolo quasi indecente quello che devono “godersi” i tifosi della Ferrari: sesto e settimo posto con Sainz e Leclerc nonostante gli aggiornamenti e, soprattutto, le tante parole che davano la Ferrari come “avvantaggiata su questa pista”.

ferrari jeddah 2023

Rievochiamo allora le parole di Vigna (“Questa Ferrari non avrà precedenti in termini di velocità”), rivelandosi poi, in un circuito dove conta quasi solamente la velocità, non seconda, nemmeno terza, ma addirittura quarta forza del mondiale.
Uno scempio in puro stile Ferrari, che (non a caso), non vince un campionato dal 2007.

Viene da chiedersi ora: ma come può essere? Come si può aver distrutto un progetto ottimo come la F1-75? Come si fa, nonostante gli aggiornamenti dell’auto del 2022 sono stati sospesi dopo la Francia, a creare (passate il termine) uno schifo del genere?
Come si passa da prima a quarta forza nel giro di un anno, dopo aver iniziato lo sviluppo prima degli altri.
Domande a cui Benedetto Vigna e John Elkaan dovrebbero rispondere, sempre se si ricordano di gestire un team come Ferrari e hanno a cuore questa Scuderia.

Fonte immagini: Scuderia Ferrari

Author Image placeholder

Stefano Zambroni

Nato a Lecco nel 2003, ho fondato GPKingdom nel 2021. Da allora racconto il mondo delle corse e, insieme al team di GPK, costruisco spazi dove i fan possono viverlo da protagonisti.

Lascia un commento

×