bearman in ferrari

Ecco il numero di Bearman in F1: correrà con l’87 in onore alla sua famiglia

User avatar placeholder
Scritto da Stefano Zambroni

5 Luglio 2024

Ollie Bearman è ufficialmente un pilota di Formula 1 per il 2025: il britannico ha annunciato anche il suo numero di gara (e le motivazioni della scelta)

Orgoglio, soddisfazione e sensazione di avercela fatta: Ollie Bearman ha realizzato il suo sogno, e lui stesso lo ha ammesso in un’intervista. “Avrò l’occasione di fare il lavoro dei miei sogni, e non sono purtroppo in tanti che hanno la possibiltà di poterlo dire”, ha esordito il britannico in una delle sue primissime dichiarazioni da pilota di Formula 1.

Annunciato il numero di Bearman in F1: correrà con l'87
Annunciato il numero di Bearman in F1: correrà con l’87

Fondamentale, nel suo approdo in F1, quel meraviglioso debutto con la Ferrari a Jeddah: la stagione in Formula 2 non sta infatti convincendo particolarmente, anche a causa di una Prema che non si sta certo comportando bene con i nuovi regolamenti. Sia lui, sia Kimi Antonelli, stanno faticando particolarmente lungo questa stagione: la vittoria della Sprint in Austria appare come un fuoco di paglia, e anche questo weekend le prospettive non sono altissime.

Bearman, scelto il numero: correrà con l’87

Passiamo però alle cose più “burocratiche”: arrivato l’annuncio ufficiale sul sito della Haas, in automatico il britannico ha dovuto comunicare il suo numero di gara. La sua scelta è andata per il numero 87: i motivi sono legati alla sua famiglia, visto che questo numero lo utilizzava il padre quando correva.

Ma perchè proprio l’87? Beh, la spiegazione è presto fatta: i due fratelli Bearman, Ollie e Thomas (più piccolo di lui), sono nati rispettivamente il giorno 8 ed il giorno 7. Ed ecco la scelta del numero: un valore tramandato da padre a figlio, e che ora sbarcherà in Formula 1 a partire dal 2025.

Foto: MoneyGram Haas F1 Team

Author Image placeholder

Stefano Zambroni

Nato a Lecco nel 2003, ho fondato GPKingdom nel 2021. Da allora racconto il mondo delle corse e, insieme al team di GPK, costruisco spazi dove i fan possono viverlo da protagonisti.

×